Forniamo soluzioni su misura con un'attenzione particolare alla qualità e all'innovazione. Con passione e cura per ogni dettaglio, rendiamo ogni progetto unico.
Fondata nel 2014 da Gianluca Locri, ingegnere elettronico con Laurea Magistrale conseguita presso il Politecnico di Milano e iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Varese (n° 4143), ELCUSS nasce dalla passione per l’innovazione e la progettazione elettronica.
Offriamo competenze avanzate per lo sviluppo di progetti nei settori medicale, industriale e consumer, a supporto di aziende senza un team di progettazione interno o che necessitano di un partner affidabile per lo sviluppo di nuovi prodotti.
Collaboriamo direttamente con i nostri clienti, garantendo tempi di sviluppo ottimizzati e massima flessibilità, per trasformare le idee in soluzioni concrete ed efficienti.
Nel corso degli anni, abbiamo costruito una rete di collaboratori esperti, grazie ai quali possiamo offrire un pacchetto di sviluppo completo a 360 gradi. Tra le competenze dei nostri collaboratori si offre:
Questa galleria mostra alcuni dei molteplici progetti sviluppati nel corso degli anni.
Progetto hardware e firmware di una centralina per la gestione del prelievo di una bicicletta elettrica condivisa. Il sistema permette l'identificazione di un utente per mezzo di una card senza contatto.
Progetto hardware e firmware della scheda di controllo di una lampada RGB gestita tramite telecomando infrarossi.
Progetto hardware e firmware di una centralina di controllo con ingressi optoisolati e uscite relè. Il bus di espansione integrato offre la possibilità di collegare un display o altre periferiche. La scheda integra inoltre una porta di comunicazione RS485 e una porta USB A Host per l'aggiornamento di firmware e paramentri di configurazione
Progetto hardware e firmware di un reader RFID compatto con specifiche custom. Il reader dispone di un bus di comunicazione UART TTL e un connettore di espansione con ingressi e uscite digitali.
A volte la semplicità è la chiave del successo. Design hardware e firmware di un semplice sensore di movimento/inclinazione con uscita digitale open-collector
Sviluppo hardware e firmware di un sensore di movimento per tapparelle riavvolgibili. La speciale modalità di alimentazione permette la retrocompatibilità con i sensori di vecchia generazione.
Progetto hardware e firmware di una centralina di controllo con ingressi digitali e analogici e uscite MOS e relè. Il bus di espansione integrato offre la possibilità di collegare un display o altre periferiche. La scheda integra inoltre una porta di comunicazione RS485 e una porta USB A Host per l'aggiornamento di firmware e paramentri di configurazione
Progetto hardware e firmware di una centralina di controllo per una mascherina smart. Il sistema dispone di connettività bluetooth BLE e sensoristica per il monitoraggio dell'attività respiratoria. Nella foto un primissimo esemplare prototipale
Vuoi discutere di un progetto innovativo, richiedere una consulenza o necessiti di altre informazioni? Non esitare a contattarci!